Ninfa dormiente
Ninfa dormiente

Ninfa dormiente

Ninfa dormiente di Ilaria Tuti, Longanesi edizioni

Ninfa dormienteTeresa Battaglia questa volta si trova in val Resia, in Friuli. La valle ha una caratteristica particolare: è abitata dai discendenti di un’antica popolazione di origina slava arrivata lì circa millecinquecento anni or sono. A testimonianza della loro provenienza vi sono il dialetto particolare, caratterizzato da termini in proto slavo, e le musiche con il loro accompagnamento di danze e strumenti tipici. In questa insolita scenografia si svolge tutta l’azione.

Il commissario dall’ intuizione straordinaria è chiamato a risolvere un cold case. Durante una mostra d’arte si scopre che un quadro, risalente alla fine della Seconda Guerra Mondiale, è stato dipinto con il sangue. Una volta appurato che le tracce ematiche appartengono a una ragazza scomparsa in quel periodo nella valle, Teresa si mette alla ricerca del colpevole. L’autore del quadro dopo averlo dipinto si è chiuso ormai da anni in una forma di mutismo e di rifiuto del mondo e non può essere d’aiuto e l’unica possibilità è parlare con qualcuno dei parenti ancora in vita della ragazza.

Tra riti sciamanici e culti della dea madre il commissario dovrà riuscire a salvare nuove potenziali vittime. L’assassino infatti vuole difendere il proprio segreto a tutti i costi. Nel frattempo la malattia di Teresa avanza mentre il suo braccio destro Marini non riesce più a tenere nascosto ciò che lo tormenta.

Ambientazione vs personaggi

L’ambientazione del romanzo è suggestiva, in una val Resia dai contorni misteriosi e selvaggi. Non si può dire altrettanto dei protagonisti e delle loro vite private che sono sempre più invadenti nella narrazione.

Da un lato Marini e la sua fragilità dovuta a traumi infantili che lo rendono timoroso di sposarsi e avere figli, dall’altra Teresa con la demenza che avanza. Entrambi sono eccessivi e fuori dalle righe. L’uno così pieno di complessi e paure da renderlo inadatto a una posizione di comando nelle investigazioni, l’altra con una malattia subdola che la rende altrettanto inadatta al ruolo che occupa. Se da un lato l’atteggiamento di Marini è esagerato, al limite del patologico, dall’altro l’Alzheimer vissuto da Teresa ha un aspetto delicato e paziente che poco rispecchia la realtà della malattia, i suoi sintomi e il loro acuirsi senza preavviso.

Nel momento in cui viene diagnosticato con sicurezza spesso si è già oltre alle semplici avvisaglie e tenere un diario, come fa Teresa, non è più sufficiente a colmare i buchi di memoria sempre più profondi. Purtroppo non basta rileggere alcune pagine riguardo ad avvenimenti recenti per riprendere in mano il filo della propria vita… Tutto il comportamento di Teresa è francamente poco credibile e poco coerente con la dura realtà della malattia.

Come nel Codice da Vinci il culto della dea madre è il filo rosso che unisce tutti gli eventi, del passato e del presente e il finale aperto lascia pensare che prima o poi ritroveremo alcuni dei personaggi.